Bellotto Consulting

ANTICORRUZIONE E ISO 37001

Aumenta la legalità della tua organizzazione e dimostra la tua integrità agli stakeholder

Grazie alla nostra consolidata esperienza, offriamo un servizio di consulenza specializzato in anticorruzione e conformità ISO 37001. Ci dedichiamo a supportare aziende, enti pubblici, società e professionisti nell’elaborazione e nell’aggiornamento di politiche, procedure e sistemi di gestione per prevenire la corruzione, allineandoli alle normative più recenti e agli standard volontari.

Utilizziamo un approccio mirato che include audit, valutazioni del rischio di corruzione e verifiche di conformità. Analizziamo approfonditamente ogni componente dell’organizzazione per implementare un sistema di gestione anticorruzione efficace ed effettivo o per revisionare e aggiornare quello già in essere, fornendo soluzioni tailor made per rafforzare le misure di prevenzione e garantire che la realtà da noi supportata rispetti i più elevati standard internazionali.

Scopri tutti i nostri servizi

AUDIT ANTICORRUZIONE

Il nostro servizio di audit di conformità alla normativa anticorruzione è una soluzione completa pensata per assicurare che l’organizzazione oggetto di consulenza non solo rispetti le leggi e i regolamenti vigenti, ma adotti anche le migliori pratiche internazionali in materia di prevenzione della corruzione. L’audit ha lo scopo di identificare eventuali vulnerabilità o aree a rischio e inizia con una valutazione approfondita delle politiche e procedure esistenti, esaminando, se già in essere, ogni fase del sistema di gestione anticorruzione.

Nella pratica vengono condotte alcune interviste con i principali stakeholder, viene esaminata la documentazione interna e valutati i controlli operativi per garantire la loro efficacia. Particolare attenzione viene data alla verifica della conformità alla norma ISO 37001, lo standard internazionale per i sistemi di gestione anticorruzione, oltre che alle normative nazionali e settoriali.

Al termine dell’audit, forniamo un rapporto dettagliato che include una valutazione oggettiva dello stato attuale della conformità, con raccomandazioni pratiche e attuabili per colmare eventuali lacune. Questo rapporto non solo aiuta il nostro cliente a ridurre i rischi legati alla corruzione, ma rafforza anche la sua reputazione e la fiducia dei suoi partner commerciali e delle autorità di regolamentazione. Inoltre, offriamo un supporto continuo per implementare le raccomandazioni e monitorare i progressi nel tempo, assicurando il mantenimento di un elevato standard di integrità e trasparenza.

CONSULENZA ANTICORRUZIONE

Il nostro servizio di consulenza in materia anticorruzione è progettato per supportare le organizzazioni, pubbliche e private, nella gestione degli adempimenti previsti dalla normativa (legge anticorruzione 190/2012, decreto trasparenza 33/2013, ecc.) e nella costruzione di un sistema di gestione robusto e conforme che prevenga e combatta i rischi legati alla corruzione, sia internamente che lungo tutta la catena di valore.

Offriamo una gamma completa di servizi, tra cui:

  • la redazione di policy aziendali anticorruzione
  • la scrittura di codici etici e di condotta
  • la creazione di procedure operative e istruzioni dettagliate per il personale
  • l’implementazione di canali di segnalazione (si vedano anche i servizi in materia whistleblowing)
  • lo sviluppo di programmi di formazione specifici
  • l’esecuzione di audit e due diligence approfondite su partner commerciali, fornitori e terze parti
  • il supporto nella gestione degli adempimenti previsti dalla normativa anticorruzione
  • il supporto nella gestione della sezione amministrazione trasparente
  • la consulenza in merito alla gestione delle richieste di accesso civico

 

SISTEMA DI GESTIONE ISO 37001

I nostri servizi di consulenza ISO 37001, in merito al raggiungimento di una piena conformità alla norma, sono pensati per aiutare i nostri clienti a implementare, mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione anticorruzione rispondente a tutti i requisiti dello standard internazionale.

I nostri servizi includono:

  • Valutazione iniziale del gap rispetto ai requisiti della norma 37001
  • Analisi e gestione dei rischi anticorruzione
  • Sviluppo di un Sistema di Gestione anticorruzione
  • Implementazione di controlli e best practice
  • Definizione di politiche e procedure 
  • Formazione del personale sugli standard ISO 37001
  • Preparazione e conduzione di audit interni
  • Assistenza durante l’audit di certificazione
  • Supporto post-certificazione e miglioramento continuo
  • Integrazione con altri standard (es. ISO 9001, modello di organizzazione e gestione 231/2001, ecc.)
  • Assunzione dell’incarico di Responsabile del sistema di gestione

FORMAZIONE ANTICORRUZIONE

La nostra proposta formativa prevede sessioni sia presso la sede dell’Organizzazione, che online. I corsi sono tanto teorici quanto pratici, secondo il modello del training on the job.

La formazione in materia anticorruzione è un elemento cruciale per costruire una cultura basata su integrità e trasparenza. Offriamo programmi di formazione personalizzati, progettati per sensibilizzare e formare il personale a tutti i livelli su come riconoscere, prevenire e segnalare atti di corruzione. I nostri corsi coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui le leggi anticorruzione nazionali e internazionali, le procedure interne di segnalazione, e le best practice per la gestione del rischio di corruzione.

FAQ

La ISO 37001 è uno standard internazionale che stabilisce i requisiti per l’implementazione di un sistema di gestione anticorruzione. La certificazione ISO 37001 aiuta le organizzazioni a prevenire, individuare e rispondere alla corruzione, proteggendo l’integrità dell’azienda e migliorando la trasparenza. Lo standard è applicabile a tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalla loro dimensione o settore, e promuove la cultura della conformità e della legalità.

La certificazione anticorruzione ISO 37001 può essere ottenuta da qualsiasi tipo di organizzazione, sia pubblica che privata, indipendentemente dalla sua dimensione o settore di appartenenza. Aziende, enti pubblici, organizzazioni non governative e associazioni possono implementare un sistema di gestione anticorruzione conforme ai requisiti della ISO 37001 per dimostrare il loro impegno nella lotta contro la corruzione e rafforzare la fiducia dei loro stakeholder.

Il costo della certificazione ISO 37001 varia in base a diversi fattori, tra cui la dimensione dell’organizzazione, la complessità delle sue operazioni, il numero di sedi da certificare e il livello di preparazione esistente. Oltre ai costi di consulenza per l’implementazione del sistema di gestione anticorruzione, ci sono i costi associati all’audit di certificazione o di terza parte da parte di un ente accreditato.

La durata del progetto dipende dalla complessità dell’organizzazione e il risultato della gap analysis iniziale. Generalmente, il processo può richiedere dai 3 ai 6 mesi, comprendendo le fasi di analisi preliminare, implementazione del sistema di gestione, formazione del personale e audit finale.

La ISO 37001 e il Modello 231 sono strettamente correlati, poiché entrambi mirano a prevenire comportamenti illeciti all’interno delle organizzazioni. Il Modello 231 è uno strumento giuridico italiano che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente. La ISO 37001 o meglio le sue procedure possono essere integrate con il Modello 231 e recepite all’interno dello stesso, rafforzando il sistema di controllo interno e offrendo una maggiore protezione contro il rischio di corruzione.

Nel caso in cui l’organizzazione sia già dotata di un modello 231, la consulenza anticorruzione comprende anche l’assistenza nella ricezione delle procedure e istruzioni ISO all’interno del Modello 231 previsto dal Decreto Legislativo 231 del 2001.

Se, invece, il modello 231 non è ancora implementato possiamo supportare l’organizzazione nella redazione dello stesso e nella sua efficace attuazione in pieno coordinamento e integrazione con quanto richiesto dalla ISO 37001.

No, non c’è una prevalenza tout court. La normativa anticorruzione e quella sulla privacy sono entrambe importanti e devono essere considerate in modo integrato. Sebbene non esista una gerarchia rigida tra le due normative, è fondamentale garantire che le misure adottate per la prevenzione della corruzione rispettino anche i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Assolutamente sì. Offriamo supporto completo ai Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) nello svolgimento dei loro compiti. Questo include l’implementazione di misure anticorruzione, la redazione del piano anticorruzione, la formazione del personale, la gestione dei rischi e l’aggiornamento continuo sulle novità normative. Il nostro obiettivo è facilitare il lavoro del RPCT, garantendo la piena conformità alle normative e promuovendo la cultura della legalità.

Hai ancora dei dubbi?