Bellotto Consulting

SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI, CYBERSECURITY E ISO 27001

80% delle vittime degli attacchi sono PMI

83% delle PMI non sono pronte a difendersi dai danni

Non essere tra queste

Sulla base di una solida e dimostrabile esperienza, offriamo servizi di consulenza in materia cybersecurity e sicurezza delle informazioni. Nelle specifico, supportiamo società, aziende, enti pubblici e liberi professionisti nella predisposizione e revisione delle politiche, delle procedure e delle misure di sicurezza implementate alla luce delle più recenti normative cogenti (NIS2, GDPR, AgID, ecc.) e volontarie (ISO 27001, NIST, ecc.).

Le nostre attività sono condotte attraverso specifiche metodologie, come audit ai sensi delle norme ISO, vulnerability assessment, penetration test, phishing simulating, e sulla base dei più alti standard internazionali (ISO 2700x, NIST, ENISA, ecc.). Esaminiamo attentamente ogni aspetto della sicurezza informatica dell’organizzazione oggetto di consulenza, così da fornire raccomandazioni mirate per migliorare la sicurezza complessiva del suo sistema IT.

Scopri tutti i nostri servizi

AUDIT CYBERSECURITY

Il nostro servizio di audit cybersecurity e sicurezza delle informazioni offre una valutazione obiettiva e approfondita delle difese fisiche e logiche dell’organizzazione.

Attraverso l’audit individuiamo le vulnerabilità critiche, così da proporre soluzioni su misura per rafforzare la sicurezza dei sistemi IT dell’organizzazione supportata, prevenire violazioni dei dati personali e in generale incidenti di sicurezza informatica e garantire la continuità del business.

L’oggetto dell’audit comprende l’intera infrastruttura IT del cliente, tutti i processi interni e ogni singola politica di sicurezza. Le aree esaminate includono, tra le altre:

  • Sicurezza degli hardware
  • Sicurezza dei software e dei sistemi operativi
  • Sicurezza dei dati e delle informazioni
  • Sicurezza della rete e dei sistemi di comunicazione
  • Sicurezza delle applicazioni web e mobile
  • Sicurezza fisica dei data center
  • Sicurezza del cloud 
  • Sicurezza degli endpoint
  • Gestione degli strumenti informatici
  • Politiche e regolamenti
  • Condotta dei dipendenti e collaboratori
  • Rapporto con i fornitori e le terze parti
  • Gestione degli accessi e delle identità e gestione dei privilegi
  • Gestione dei backup
  • Protezione dei dati, misure di sicurezza e crittografia
  • Conformità normativa (GDPR, NIS2, ISO 27001)
  • Formazione e consapevolezza del personale
  • Gestione degli incidenti di sicurezza
  • Continuità aziendale e operativa e disaster recovery

NIS2 E NORMATIVE CYBER

Offriamo servizi di consulenza altamente qualificata per l’adeguamento alle più recenti normative in materia di cybersicurezza europee e nazionali, come la recente Direttiva NIS2.

Con la nostra guida e supervisione, i nostri clienti possono destreggiarsi con tranquillità attraverso il complesso panorama normativo, essendo certi di essere conformi a ogni normativa loro applicabile.

Le nostre aree di consulenza coprono:

  • NIS2, impatto e misure di sicurezza
  • Cybersecurity Act
  • Valutazione dei rischi cyber secondo i principali standard UE e internazionali
  • Perimetro di cybersicurezza nazionale e altre normative italiane (marketplace ACN, misure AgID, ecc.)

 

SISTEMA DI GESTIONE ISO 27001

La nostra consulenza trasforma la ISO 27001, ossia uno degli standard internazionalmente più riconosciuti in materia cybersicurezza, da un semplice requisito a un potente catalizzatore per l’innovazione aziendale. Attraverso questo approccio non solo vogliamo la massima protezione per dati e informazioni, ma vogliamo anche sbloccare nuove possibilità di business. L’obiettivo è trasformare la conformità in una leva strategica per far sì che i nostri clienti possano distinguersi nel mercato e accelerare la loro crescita.

I nostri servizi includono:

  • Valutazione iniziale del gap rispetto ai requisiti ISO 27001
  • Analisi e gestione dei rischi informatici
  • Sviluppo di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI)
  • Implementazione di controlli di sicurezza in linea con l’Annex A
  • Definizione di politiche e procedure di sicurezza
  • Formazione del personale sugli standard ISO 27001
  • Preparazione e conduzione di audit interni
  • Assistenza durante l’audit di certificazione
  • Supporto post-certificazione e miglioramento continuo
  • Integrazione con altri standard (es. ISO 9001, modello di organizzazione e gestione 231/2001, ecc.)

FORMAZIONE E AWARENESS CYBER

La nostra proposta formativa prevede sessioni sia presso la sede dell’Organizzazione, che online. I corsi sono tanto teorici quanto pratici, secondo il modello del training on the job.

Il nostro obiettivo è integrare la cybersecurity nella cultura aziendale, promuovendo una consapevolezza diffusa e competenze approfondite. Miriamo a sviluppare una forza lavoro resiliente, capace di identificare, prevenire e rispondere efficacemente alle minacce informatiche in evoluzione.

Investire nella formazione in cybersecurity non solo protegge gli asset aziendali, ma posiziona l’organizzazione come leader affidabile in un panorama digitale sempre più complesso.

FAQ

Se la tua azienda gestisce dati sensibili, ha subito un recente attacco informatico o non ha mai condotto una valutazione della sicurezza, è probabile che abbia bisogno di un controllo approfondito. Una valutazione di sicurezza informatica aiuta a identificare le vulnerabilità e a prevenire potenziali attacchi.

La durata di una valutazione di sicurezza informatica dipende dalla complessità del sistema IT e dalla profondità dell’analisi richiesta. In genere, una valutazione standard può richiedere da una a tre settimane.

La variabilità della durata in ragione della complessità del sistema IT e dell’organizzazione riguarda anche un progetto di conformità, ma qui si dovrà considerare anche quale sia la norma a cui si deve/vuole adeguarsi. Ad esempio, per ottenere la certificazione ISO 27001 dovrebbero volerci al massimo sei mesi circa.

La riservatezza e la protezione dei dati sono una priorità assoluta nei nostri servizi di consulenza. Utilizziamo protocolli di sicurezza avanzati e aderiamo a rigide politiche di non divulgazione (NDA).

Se durante la valutazione vengono identificate vulnerabilità o non conformità gravi, ti forniremo un rapporto dettagliato e immediato, con raccomandazioni pratiche per mitigare tali rischi. Possiamo anche assisterti nell’implementazione delle misure correttive e monitorare continuamente i tuoi sistemi informatici per garantire che le minacce siano completamente neutralizzate, riducendo al minimo il rischio di futuri attacchi.

I costi dei nostri servizi di consulenza e formazione in cybersecurity variano a seconda delle esigenze specifiche della tua azienda, della complessità della rete/temi e del tipo di servizi richiesti. Offriamo pacchetti personalizzati e soluzioni flessibili per adattarci al tuo budget.

Allo stesso modo, anche i costi per l’ottenimento della ISO 27001 variano a seconda dei fattori sopra menzionati. Inoltre, andranno aggiunti i costi per lo svolgimento dell’audit di terza parte da parte dell’ente certificatole accreditato.

I corsi di formazione non hanno una durata prestabilita, ma son progettati per rispondere alle specifiche esigenze dei destinatari. Per concordare la durata del corso e delle singole sessioni di formazione vengono valutati una serie di parametri, come: complessità del tema, competenze pregresse, disponibilità oraria, ecc.

Certamente! I corsi possono essere rivolti anche a singoli utenti. Abbiamo formato dipendenti di azienda, liberi professionisti, imprenditori e anche semplici appassionati.

Hai ancora dei dubbi?