Bellotto Consulting

COMPLIANCE & BUSINESS INTEGRITY ADVISOR

Realizza i tuoi progetti e porta avanti la tua attività nel rispetto delle regole e degli standard normativi

+ 150 PMI, multinazionali, enti pubblici e professionisti supportati

  • Aumenta la tua competitività
  • Incrementa l’efficienza e la produttività
  • Evita contestazioni e sanzioni
  • Comunica il tuo impegno per la sostenibilità e l’ambiente
  • Tutela i tuoi stakeholder

SERVIZI

Servizi, sia in presenza che online, per una protezione a 360°

CONSULENZA E AFFIANCAMENTO

Ci impegneremo per fare in modo che la tua attività sia condotta nel rispetto delle normative e degli standard di conformità applicabili.
Valutati i requisiti normativi e le best practice del tuo settore, ti supporteremo nella progettazione e implementazione di procedure e controlli adeguati.
Il nostro obiettivo sarà mitigare i tuoi rischi legali e finanziari, assicurando al tempo stesso, grazie a un approccio spiccatamente aziendalista, efficienza e produttività, oltre a un ambiente etico e rispettoso. 

RICHIEDI UN PREVENTIVO

AUDIT DI PRIMA E SECONDA PARTE

Durante l’audit di prima parte, esamineremo come si svolge la tua attività, valutando la conformità alle normative, cogenti e volontarie, e identificando potenziali aree di miglioramento, in modo da suggerirti quali azioni mettere in atto.
Con l’audit di seconda parte, verificheremo l’attività dei tuoi fornitori e stakeholder per garantire il rispetto da parte degli stessi dei tuoi standard qualitativi e normativi.
Grazie al nostro aiuto e alla nostra valutazione obiettiva, sarai in grado di prendere decisioni informate e razionali.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

FORMAZIONE & TRAINING ON THE JOB

Con corsi e piani di formazione flessibili e adattabili alle tue esigenze, rimarrei sempre al passo con i tempi e adempierai agli obblighi formativi.
Svolgiamo docenze su una vasta gamma di temi, dalla privacy alla cybersicurezza, dalla responsabilità penale d’impresa alla gestione aziendale, dalla normativa whistleblowing alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dall’intelligenza artificiale all’utilizzo di software office.
I corsi di formazione, a seconda delle tue preferenze e delle tue necessità, potranno svolgersi sia in presenza, che a distanza.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

SORVEGLIANZA E CONTROLLO CONTINUO

Attraverso una vigilanza costante riusciremo a prevenire potenziali violazioni, così da ridurre notevolmente i rischi di incorrere in sanzioni o di subire perdite economiche.
Con un approccio proattivo, monitoreremo attentamente le tue attività, intervenendo tempestivamente per risolvere eventuali discrepanze o irregolarità.
In questo modo, tu potrai concentrarti sul tuo core business, mentre a tutto il resto ci penseremo noi.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

AREE DI ATTIVITÀ

Persona giuridica o libero professionista? NON IMPORTA

Molte delle normative di compliance prevedono obblighi che riguardano chiunque

Scegli un unico partner per una

COMPLIANCE INTEGRATA A MISURA DI IMPRESA

MODELLI 231/2001, ORGANISMO DI VIGILANZA E WHISTLEBLOWING

  • Modelli di organizzazione e gestione (MOG231)
  • Organismo di vigilanza (ODV231)
  • Sistema di deleghe e procure
  • Audit e Risk assessment
  • Gestione segnalazioni whistleblowing
  • Formazione
SCOPRI DI PIÙ

PRIVACY, GDPR E DATA PROTECTION OFFICER

  • Audit di conformità GPDR
  • Adeguamento GDPR
  • Data protection officer (DPO)
  • Adeguamento sito web e cookie GDPR
  • Social media policy
  • Adeguamento videosorveglianza e GPS 
  • Contrattualistica
  • Formazione
SCOPRI DI PIÙ

CYBERSECURITY, AWARENESS E SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI (ISO 27001)

  • Audit cybersicurezza
  • Policy di sicurezza e regolamenti informatici
  • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni
  • Adeguamento ISO 27001
  • Adeguamento NIS2
  • Responsabile cybersecurity
  • Formazione e sensibilizzazione
SCOPRI DI PIÙ

IGIENE, SALUTE E SICUREZZA E SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (ISO 45001)

  • Deleghe di gestione e datore di lavoro delegato
  • Deleghe di funzione
  • Modello organizzativo salute e sicurezza (SSL)
  • Sistema di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Adeguamento ISO45001
  • Adeguamento UNI-INAIL
  • Formazione
SCOPRI DI PIÙ

RENDICONTAZIONE E RATING ESG, SOSTENIBILITÀ, PARITÀ DI GENERE, SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE (ISO 14001)

  • Sistema di gestione ambientale
  • Sistema di gestione dei rifiuti
  • Adeguamento ISO14001
  • Adeguamento UNI-PdR 125
  • Responsabile ambientale
  • Bilancio di sostenibilità
  • Rendicontazione ESG
  • Rating ESG
  • Formazione
SCOPRI DI PIÙ

SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ (ISO 9001)

  • Sistema di gestione della qualità
  • Adeguamento 9001
  • Gestione delle non conformità
  • Responsabile qualità
  • Formazione
SCOPRI DI PIÙ

SISTEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE E ISO 37001

  • Sistema di gestione anticorruzione
  • Anticorruzione e trasparenza PA
  • Adeguamento 37001
  • Policy e procedure anticorruzione
  • Due diligence
  • Responsabile anticorruzione
  • Formazione
SCOPRI DI PIÙ

ANTIRICICLAGGIO E DECRETO LEGISLATIVO 231/2007

  • Manuale, policy e procedure antiriciclaggio
  • Adeguamento D. Lgs. 231/2007
  • Adeguata verifica della clientela
  • Segnalazioni UIF
  • Criptovalute e criptoattività
  • Blockchain e smart contract
  • Responsabile antiriciclaggio
  • Formazione
SCOPRI DI PIÙ

RATING DI LEGALITÀ E RATING D'IMPRESA

  • Valutazione requisiti e ottenimento rating di legalità
  • Valutazione requisiti e ottenimento rating d’impresa
SCOPRI DI PIÙ

Vuoi sapere quali obblighi devi rispettare?

CURRICULUM VITAE

+ 1750 ore di consulenza e training on the job

+ 150 clienti soddisfatti

+ 50 enti pubblici e privati vigilati

+ 500 ore di docenza professionale e universitaria

Vuoi saperne di più?

METODO

Compliance completa in soli 3 passaggi

Gap analysis Bellotto Consulting Nicola Bellotto Servizi

GAP ANALYSIS

Dopo un’analisi approfondita dello stato attuale delle modalità operative (as-is analysis) e l’identificazione di criticità e punti deboli, definiamo il modello ideale in linea con gli obiettivi strategici e/o con i requisiti normativi (to-be analysis). Successivamente, valutato il divario tra la situazione attuale e quella desiderata, proponiamo soluzioni mirate, semplici ed efficienti per colmare le discrepanze.

Implementazione Bellotto Consulting Nicola Bellotto Servizi

IMPLEMENTAZIONE E FORMAZIONE

A seguito dell’individuazione di un piano di azione condiviso, procediamo alla redazione e/o revisione della documentazione, coinvolgendo anche il personale chiave per garantire un risultato efficace. L’implementazione graduale è accompagnata da un monitoraggio costante dei progressi e da una formazione mirata per assicurare una piena comprensione e l’adesione di tutte le risorse interne.

Controllo Vigilanza Bellotto Consulting Nicola Bellotto Servizi

CONTROLLO E VIGILANZA

Stabiliamo un piano di monitoraggio e di manutenzione continua per assicurare il mantenimento nel tempo di quanto fatto. Attraverso un costante controllo e una puntuale vigilanza, ricoprendo nel caso gli incarichi previsti dalle varie normative, rileviamo eventuali criticità e proponiamo le necessarie correzioni. Il focus è sempre sull’adeguatezza delle soluzioni e sulla loro efficace attuazione, con un’attenzione particolare alla rapida ricezione di cambiamenti e nuove esigenze.

CONTATTI

FAQ

Il mancato adeguamento alle normative comporta l’esposizione a rischi significativi e dallo stesso possono derivare importanti conseguenze, come: sanzioni pecuniarie, danni reputazioni, mancate occasioni di business, ecc.

Nel caso della normativa privacy e in materia di protezione dei dati personali, le sanzioni possono arrivare fino ai 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale annuo.

Per quanto riguarda la responsabilità da reato degli enti, le conseguenze possono includere pene pecuniarie elevate, interdizione dall’attività, sequestri e confische.

Non tutte le normative sono obbligatorie per ogni soggetto e attività, ma molte lo sono (come la normativa privacy). La complessità del panorama normativo richiede un’analisi approfondita per determinare quali si applicano e quali no. 

I tempi variano in base alla complessità della realtà oggetto di consulenza e alle normative applicabili. Generalmente, un progetto di adeguamento può richiedere da 1 a 6 mesi. In ogni caso, il nostro obiettivo è sempre stabilire un calendario realistico che si adatti alle esigenze operative dei nostri clienti.

Assolutamente no. Il nostro metodo di lavoro è progettato per integrarsi armoniosamente con le attività quotidiane dei nostri clienti. Minimizziamo le interruzioni attraverso una pianificazione attenta e flessibile. Il nostro obiettivo è rendere il processo di adeguamento il più fluido possibile.

L’adeguamento alle normative cogenti e a quelle volontarie (come le ISO) offre numerosi vantaggi, oltre all’evitare sanzioni. Migliora la reputazione aziendale, aumenta la fiducia di clienti, finanziatori e partner, nonché può essere un vantaggio competitivo importante. Inoltre, spesso porta a una maggiore efficienza operativa e a una migliore gestione dei processi aziendali. Grazie al nostro approccio spiccatamente aziendalista facciamo in modo che l’adeguamento sia sempre un’opportunità di crescita e miglioramento per la nostra clientela.

Il costo del progetto varia in base alle specifiche esigenze della realtà oggetto di consulenza. Offriamo soluzioni personalizzate e scalabili per adattarci a ogni budget. Il nostro approccio è trasparente: dopo una valutazione iniziale gratuita, forniamo sempre un preventivo dettagliato.

Il ROI della compliance si misura non solo in termini di sanzioni evitate, ma anche in opportunità di business create, efficienza operativa migliorata e rischi ridotti. 

Essere conformi è un processo continuo. Dopo l’adeguamento iniziale, è importante mantenere e aggiornare regolarmente le misure implementate. Talvolta, sono le stesse norme a imporre la nomina di un organo di controllo e vigilanza (es. responsabile della protezione dei dati personali, organismo di vigilanza, ecc.) per il monitoraggio e l’aggiornamento continuo. 

Mentre è possibile gestire alcuni aspetti della compliance internamente, la complessità e la costante evoluzione delle normative rendono questa scelta rischiosa. Meglio essere seguiti da professionisti con competenze specializzate e aggiornate. Ciò comporta un risparmio di tempo, risorse e la riduzione del rischio di incorre in errori costosi. 

La formazione e la sensibilizzazione del personale sono cruciali per il successo della compliance. Offriamo, infatti, programmi di formazione su misura, ritagliati in base alle competenze, alle mansioni e al ruolo dei destinatari. L’obiettivo è far comprendere l’importanza della conformità e come applicarla nel loro lavoro quotidiano. 

Hai ancora dei dubbi?